fbpx

Gioielli D’autore

by Utente generico

I gioielli Damiani sono indossati da celebrities internazionali come Sharon Stone e Jennifer Aniston, hanno fatto risaltare l’eleganza di Gwineth Paltrow, l’esuberanza di Milla Jovovich, la raffinatezza di Isabella Rosellini e lo charme di So a Loren, i diamanti della maison hanno avuto testimonial indimenticabili come Brad Pitt, una delle prime icone maschili dall’indiscusso sex appeal volute per raccontare la preziosità di un gioiello femminile. Damiani è una delle poche aziende orafe italiane che ha sempre disegnato e prodotto gioielli n dagli inizi, un valore aggiunto che rende il marchio ancora più esclusivo. Seguendo la tradizione dell’alta oreficeria artigianale, l’azienda, nella sua storia quasi centenaria, ha sempre avuto una forte tendenza innovatrice, una delle prime aziende famigliari a puntare sul design ricercato e sull’impiego delle nuove tecnologie. Fino a diventare una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo per la gioielleria.

Il marchio Damiani ha alle spalle una solida storia fatta di tradizione ed esperienza nell’arte dell’oreficeria che gli ha spalancato le porte dei mercati di tutto il mondo, Europa, Stati Uniti e Asia.

La famiglia

La storia della famiglia Damiani inizia nel 1924 a Valenza, in Piemonte, piccolo centro che già alla ne dell’Ottocento è il cuore dell’oreficeria italiana, dove si concentrano i migliori ora italiani e incastonatori di pietre preziose e di diamanti. In questa cittadina in provincia di Alessandria, Enrico Grassi, il capostipite della famiglia Damiani, maestro orafo di grande abilità, inizia a disegnare e produrre nella sua bottega gioielli con diamanti, piccoli capolavori riservati alle famiglie nobili e facoltose dell’epoca. I suoi gioielli sono amati per le forme classiche, diamanti e pietre preziose vengono lavorati con grande maestria, e per l’equilibrio perfetto tra sobrietà e preziosità.

Il figlio Damiano raccoglie l’eredità di Enrico, e negli anni Sessanta ha un’intuizione rivoluzionaria per quell’epoca: raccogliere le collezioni in un catalogo e fissare il prezzo per i clienti. Il nome Damiani, conosciuto nella zona, allarga i suoi confini. Inizia il potenziamento industriale e l’espansione commerciale del gruppo. Da azienda famigliare, Damiani diventa una realtà imprenditoriale, promuove la ricerca, l’innovazione e il design, concetto d’avanguardia nel campo dell’oreficeria. Il marchio si incammina verso il futuro, mantenendo intatto il gusto per l’esclusività e la cura artigianale che ha sempre avuto n dai suoi esordi. Dopo la scomparsa di Damiano Grassi Damiani nel 1996, l’azienda viene guidata dalla moglie Gabriella, oggi presidente onorario, e dai tre gli Guido, Giorgio e Silvia Grassi Damiani. Dal 2007 il gruppo è quotato in Borsa.

I valori

Rispetto delle persone e promozione dell’etica del lavoro. Sono valori imprescindibili per la terza generazione Damiani. Tutti i fornitori del gruppo rispettano le risoluzioni dell’Onu e le norme del Kimberly pro- cess per quanto riguarda la certificazione dei diamanti che non devono provenire da zone coinvolte nel finanziamento di conflitti.
Puntare su un prodotto esclusivo, di altissima qualità, tutto italiano che non dimentica la tradizione orafa. Questa è filosofia che ha fatto di Damiani un marchio internazionale con alle spalle una tradizione famigliare.

I primati

Nel 1976 Damiani riceve il primo Diamond International Awards, premio per la miglior creazione di gioielli con diamanti. L’ambito riconoscimento viene assegnato al bracciale Shark in oro giallo e platino impreziosito da un pavé di 41 carati di diamanti bianchi. Da allora la famiglia vincerà altre 17 volte l’importante riconoscimento e quattro volte con il marchio Calderoni.

Nel 1986 crea il nuovo marchio Salvini
Nel 1998 acquisisce il marchio Al eri & St. John

Nel 2000 nasce il marchio Bliss per la gioielleria d’argento
Nel 2006 acquisisce Calderoni, storico marchio di alta gioielleria milanese

Nel 2007 si quota alla Borsa di Milano
Nel 2008 acquisisce il controllo della catena Rocca, negozi di gioielleria e orologeria di alta gamma

Nel 2010 lo sviluppo in Asia con gli accordi in Cina e Giappone
Nel 2012 apre la prima boutique mono- marca a New Delhi in India e il primo negozio in franchising a Mosca

L’impegno sociale

Damiani si è sempre impegnata in progetti di sostegno e difesa delle popolazioni più deboli e del lavoro delle donne, ha sempre risposto alla chiamata di aiuto in caso di calamità naturali. Nel 2011 ha devoluto l’intero profitto delle vendite della collezione limitata Damiani for Japan alle popolazioni giapponesi colpite dal terremoto e dallo tsunami.

Nel 2010 con il progetto umanitario Clean Water, sviluppato con l’attrice Sharon Stone, ha finanziato la costruzione dei primi 50 nuovi pozzi di acqua pulita in Africa che hanno permesso a oltre 10.000 persone di poter avere acqua pota- bile nel loro villaggio. I proventi della collezione unisex The Maji Collection (Maji in Swahili significa acqua) sono stati consegnati all’associazione no pro t Drop in the bucket che ha provveduto a realizzare i pozzi.

Nel 2012 ha aiutato le popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto finanziando la onlus Vola nel Cuore, associazione che si è prodigata nell’assistenza dei bambini nei centri d’accoglienza dopo il sisma.

Oggi per fronteggiare l’emergenza Codiv-19 Damiani sostiene gli ospedali italiani attraverso l’acquisto di materiale medico e/o sanitario. Acquistando un gioiello Damiani, una parte del ricavato sarà destinato al progetto speciale.

You may also like

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?