Yacht

Il nuovo yacht ibrido da crociera tutto italiano

Azimut Seadeck 6 autentico contatto con la natura
13 Giugno 2024

E’ il primo modello della prima Serie ibrida sviluppata da Azimut, il Seadeck 6.  Questa innovativa imbarcazione offre lunghe crociere e un nuovo, autentico contatto con la natura. Con un approccio più consapevole allo yachting, è progettato per essere il più efficiente possibile, grazie a soluzioni tecnologiche che riducono le emissioni.

Una delle caratteristiche distintive è la «Fun Island» un’innovativa concezione degli spazi all'interno della Serie Seadeck di Azimut, che offre un'esperienza immersiva nella natura e promuove un nuovo modo di vivere il mare. Grazie alle grandi vetrate che possono essere aperte, gli interni e gli esterni si fondono in un unico ambiente, permettendo a tutti a bordo, compresi coloro che sono in acqua, di interagire e godere appieno della socialità e della bellezza circostante. Il progetto Seadeck è stato affidato allo studio di architettura Names di Francesco Rogantin, che ha una vasta esperienza nel settore e collaborazioni importanti. Il lavoro di Names si è concentrato sull'ottimizzazione dell'idrodinamica, mentre il design esterno è stato curato da Alberto Mancini.

Matteo Thun e Antonio Rodriguez invece, hanno contribuito alla concezione degli interni che comprende anche 3 cabine e 2 servizi, applicando la loro filosofia conscious che si caratterizza per l'architettura. Lavorando in sottrazione, cercano di far emergere il cuore degli ambienti, creando un'atmosfera in cui ci si sente bene. Inoltre, ridefiniscono il concetto di lusso in termini di benessere e fanno uso di materiali naturali o riciclati. Ad esempio, al posto del teak viene utilizzato il sughero, un materiale antico e mediterraneo capace di rigenerarsi spontaneamente.

L'ibridazione di Seadeck 6 è un ulteriore vantaggio, consentendo di ridurre l'impatto ambientale. Grazie alle soluzioni tecnologiche innovative, l'imbarcazione è in grado di ridurre le emissioni fino al 30%, garantendo una navigazione più sostenibile. Uno degli elementi distintivi, è l'utilizzo di materiali e tecnologie all'avanguardia. Oltre il 40% della superficie delle imbarcazioni è realizzato in carbonio, garantendo una maggiore leggerezza e resistenza. Inoltre, la carena planante delle imbarcazioni è progettata per massimizzare l'efficienza energetica, consentendo una navigazione più veloce e riducendo i consumi.

L'aspetto tecnologico della Serie Seadeck è stato sviluppato nel corso di venti anni di ricerca e implementazione di soluzioni sostenibili. I modelli di questa serie garantiscono una riduzione delle emissioni dal 20 al 30%, un risultato eccezionale sul mercato. Questo è reso possibile grazie all'integrazione di propulsione ibrida Volvo Penta, sistemi di bordo per ridurre i consumi energetici e soluzioni innovative per abbattere le emissioni. Dopo le prime prove in mare, il Seadeck 6 è stato esposto al Fuorisalone della Milano Design Week con un'installazione che sfrutta la piscina dei Bagni Misteriosi, offrendo un'esperienza immersiva con suoni, colori e profumi.

È interessante sapere che il progetto prevede anche l'arrivo di un Seadeck 7 (70 piedi) e un Seadeck 9 (90 piedi).  Con una flotta composta per oltre la metà da Low Emission Yachts, Azimut si impegna a ridurre l'impatto ambientale delle sue imbarcazioni, e questa gamma è l'esempio perfetto di questo impegno. In sintesi, con la serie Seadeck, grazie alla collaborazione con designer che condividono l'ideale di ritorno alla natura, Azimut ha creato un'isola galleggiante che unisce tecnologia all'avanguardia, design innovativo e rispetto dell’ambiente.

Condividi su:    Invia una Email    Facebook    LinkedIn

Lifeemotions informa

Italian Luxury in the World Award

Italian Luxury in the Word si propone di promuovere le eccellenze italiane nei mercati del...

Read More »
EXPERIENCE
LifeEmotions Luxury Experience

Un riconoscimento per diffondere la cultura del made in Italy, destinato a chi sa accogliere...

Read More »
NEWS
Racconti di favole

A volte, la magia delle favole si intreccia con la realtà, e leggendo, si potrà...

Read More »
Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale di testi e fotografie.
Nessuna duplicazione di questa rivista può essere utilizzata senza previa autorizzazione di Lifeemotions.

Registrazione e iscrizione al Tribunale di Milano n° 152 del 20 maggio 2013
 

LIFEEMOTIONS di Daniele Biagi ® | P.Iva IT08162800968 | Via Fratelli Bronzetti 11 20129 Milano |Privacy Policy | Cookie Policy | Copyright 2025

magnifiercrossmenuchevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram